10 Corsi — In biblioteca a Ponte nelle Alpi.

Benvenuto nel sito di 10 corsi. Qui troverai informazioni sui temi trattati, la possibilità di contattarmi per saperne di più e delle informazioni professionali su di me, che terrò le lezioni.

AGGIORNATO !!!

I corsi programmati sono finiti e spero che chi ha partecipato abbia appreso qualcosa di nuovo e riesca a mettere a frutto l’insegnamento questo è quanto spero.
Vedrò se in futuro organizzare nuovamente i corsi e magari aggiungere una versione successiva di quelli che possono meritare un approfondimento. Rimanete quindi in contato qui e in biblioteca.

Nelle descrizioni dei corsi troverete anche dei link che sono stati utili allo svolgimento del corso.
Per informazioni Biblioteca di Ponte nelle Alpi (tel. 0437-99214)info@client-server.net

Note Generali

Il programma prevede vari pacchetti alcuni obbligatori altri finalizzati ad un particolare argomento.
I corsi sono da intendere come corsi base lo scopo è apprendere la filosofia dell’argomento al fine di iniziare, anche se si arriverà a fine corso con un esempio pratico funzionante. Si è cercherà di utilizzare programmi gratuiti (escluso nell’argomento database dove non esiste tale tipologia) in modo da permettere la fruizione a tutti i partecipanti. Resta inteso che questi programmi alcune volte hanno dei limiti ma per un utente all’inizio permettono di prendere dimestichezza senza costi iniziali. Altra nota è che, essendo la maggior parte degli argomenti legata al web è da considerare che poi per applicare gli insegnamenti gli utenti dovranno poter utilizzare internet per alcune tipologie anche con ADSL. Il numero massimo di discenti per lezione è di 6 le lezioni hanno durata di 1h 30’ e nello schema sono riportate il numero di lezioni per ogni argomento. La scelta minima prevede 3 lezioni, quelle del corso base obbligatorio, più un numero variabile a seconda della vostra scelta. I corsi saranno eseguiti con un numero minimo di 4 partecipanti. Il costo indicativo per lezione è di 12,00 Euro. Il pagamento del programma scelto verrà effettuato al termine della prima lezione del corso di base se interessati a proseguire.In caso di più di 6 domande di iscrizione per tipologia si valuterà la ripetizione del corso in modo da non superare il numero massimo, nel caso di iscrizioni inferiori di 4 si valuterà un possibile aumento della quota per portare a compimento il corso. Lo scopo è che ogni persona abbia in uso un suo computer, dove nelle fasi pratiche (che saranno molte) possa lavorare autonomamente.
Bene passiamo alle descrizioni dei corsi cliccando sulle varie voci:

 

01 BASE

3 lezioni obbligatorio per tutti

Argomenti:

IL COMPUTER:

com’è fatto fisicamente

come si misura

SISTEMA OPERATIVO:

com’è fatto

terminologia

luoghi importanti

dove sono?

come lo organizzo

come mi muovo

come lo personalizzo

TERMINOLOGIA:

glossario delle parole del computer

 

02 RUDIMENTI DI GRAFICA

3 lezioni obbligatorie per il Web (corso 3) e per Archiva le tue foto (corso 7)

Argomenti:

PROGRAMMA USATO

Gimp

LE IMMAGINI:

come si misurano le immagini

come si creano

come si modificano

come si compongono

formati delle immagini

SE VOGLIO PROSEGUIRE:

link:

Scaricare GIMP

Istruzioni

Foto per prova 

Esempi 01

Esempi 02

Esempi 03 

 

03 CREAZIONE E GESTIONE SITO WEB

8 lezioni ( 3 lezioni corso 2 comprese) obbligatorio prima frequentare (corso 2)

Argomenti:

PROGRAMMA USATO

Nvu

Internet modem o ADSL

INTRODUZIONE :

i luoghi dei dati

gli strumenti per la creazione

l’organizzazione delle pagine

LA CREAZIONE:

la creazione delle pagine

la grafica delle pagine

i fogli di stile

SE VOGLIO PROSEGUIRE:

carrellata illustrativa di particolari funzioni

altri programmi (descrizione)

RISULTATO:

Risultato finale ogni partecipante avrà un sito anche se semplice.

link:

spazio web su libero

Scaricare Nvu

Guida html

Guida xhtml 

Forum Nvu 

 

04 CREAZIONE E GESTIONE BLOG

3 lezioni

 Argomenti:

PROGRAMMA USATO

Google

Internet modem o ADSL

INTRODUZIONE :

i luoghi dei dati

gli strumenti per la creazione

l’organizzazione delle pagine

LA CREAZIONE:

la creazione delle pagine

la grafica delle pagine

i fogli di stile

RISULTATO:

Risultato finale ogni partecipante avrà un blog.

link:

Gmail

Blogger 

 

05 ATLANTE E MAPPE VIRTUALI

2 lezioni

 

Argomenti:

PROGRAMMA USATO

Google

internet ADSL

RISULTATO:

Attraverso internet possiamo sorvolare tutta la terra e scendere fino a vedere la nostra casa. Divertiamoci a ritrovare i luoghi visitati o visitarne di nuovi comodamente seduti davanti al nostro computer o prepariamo dettagliatamente il nostro prossimo viaggio lontano o vicino che sia. link:

Scaricare Google Earth

Google Earth Community

Guida Google Earth

Panoramino

 
 

06 GESTISCI I TUOI APPUNTAMENTI

2 lezioni

 

Argomenti:

PROGRAMMA USATO

Google

internet ADSL

RISULTATO:

Avete appuntamenti che troppo spesso si incrociano volete tenere traccia di tutte le vostre attività come una sorta di diario? Volete condividere con i vostri amici e colleghi l’uso del tempo? Bene ecco come la vostra agenda diventa virtuale e condivisa.

 
 

07 ARCHIVIA E CONDIVIDI LE TUE FOTO

6 lezioni ( 3 lezioni corso 2 comprese) obbligatorio prima frequentare (corso 2)

 

Argomenti:

PROGRAMMA USATO

Google

internet ADSL solo per la condivisione

RISULTATO:

La fotocamera digitale il telefonino e poi le foto dove le metto? Organizziamo e condividiamo le nostre foto.

link:

Gmail

Scarica Picasa

 
 

08 LA CHAT PER ESSERE SEMPRE IN CONTATTO

2 lezioni

 

Argomenti:

PROGRAMMA USATO

Skype

Internet ADSL

RISULTATO:

La chat ha il fascino di poter essere chi non si è ma ormai è diventata un metodo di comunicazione a bassissimo costo con chi conosciamo o amiamo quando queste si trovano lontane (anche solo qualche km alle volte !!!). Strumento di lavoro per chi deve comunicare con i clienti simpatica compagnia nelle ore di svago. Uniche controindicazioni non abusate con le identità e uscite ogni tanto a vedere gente !!!

 
 

09 TELEFONARE DAL COMPUTER

 2 lezioni

 

Argomenti:

PROGRAMMA USATO

Skype

Internet ADSL

RISULTATO:

Se la chat è troppo legata al computer e volete contattare chi il computer non lo adopera ecco come risparmiare. Parleremo di voiceIP tariffe e futuro!!!

 
 

10 ARCHIVIARE DATI, IL DATABASE

10 lezioni

 

 

 

Argomenti:

PROGRAMMA USATO

Filemaker

INTRODUZIONE:

Questo è il più particolare dei 10 corsi richiede un impegno maggiore ma permette di poter imparare a gestire i dati per usi che forse esulano dall’uso privato. Per questo motivo è previsto un incontro senza impegno per una descrizione di cos’è l’uso del database atto a chiarire le idee.

RISULTATO:

L’archiviazione dei dati in un database permette di gestire, reperire e analizzare le informazioni qualsiasi esse siano.